L’obiettivo è tutelare i soggetti più deboli: donne e minori vittime di maltrattamenti e aggressioni, minori stranieri senza genitori, ragazzi e ragazze per i quali ho assunto spesso l’incarico di tutore e curatore presso i Tribunali competenti.
Non solo violenze di genere e domestiche. Oggi abuso, bullismo e maltrattamento viaggiano anche online: neonati, bambini e adolescenti sono esposti quotidianamente alle insidie dei Social Network. Occorre quindi tutelare con strumenti adeguati l’immagine, la privacy e la riservatezza dei nostri figli, le cui fotografie di ogni età vengono postate spesso senza la dovuta attenzione.
Altro obiettivo è l’assistenza del debitore esecutato. Così da garantire la salvaguardia del proprio bene per tutta la durata della procedura e tempi processuali idonei per raggiungere una transazione equa con i creditori. Ma questa materia complessa può essere affrontata anche da una prospettiva diversa. Quindi il terzo obiettivo diventa l’assistenza ai soggetti che intendono acquistare immobili all’asta pubblica.
"Le fratture e le crisi familiari creano situazioni di stress nei rapporti tra i coniugi e con i figli
e provocano conflitti di natura patrimoniale o economico-finanziari che vanno affrontati sotto ogni aspetto.
Dal raggiungimento di un accordo bonario, al confronto giudiziario"
Diritto di famiglia e delle persone
- Figli e Genitori
- Separazioni / Divorzi
- Coppie di Fatto / Unioni Civili
- Patrimonio
- Stalking, CyberBullismo
- Tutela dei Minori
- Figli e Social: i rischi
Salute e diritto al fine vita
- Testamento Biologico
- Fine Vita
- Accesso alle cure palliative
- Terapia del dolore
- Incarico Fiduciari e Amministratori di Sostegno
Esecuzioni immobiliari
- Tutela del debitore
- Salvaguardia dei beni pignorati
- Facoltà di abitare la casa esecutata
- Studio e Conclusione di accordi transattivi
- Assistenza per l’acquisto all’asta
- Diritto di riduzione del prezzo
- Presentazione offerta telematica
Curriculum vitae
- Laureata in Giurisprudenza presso la Facoltà Universitaria di Ferrara nel 1982, iscritta presso l’Ordine degli Avvocati di Perugia.
- Iscritta a Associazione Nazionale Forense.
- Socio fondatore di Associazione Italiana Avvocati Famiglia e Minori.
- Iscritta a Mixitim (Associazione di promozione sociale, studio e ricerca interdisciplinare sui minori e le famiglie).
- Iscritta a Unione Forense per la Tutela dei Diritti Umani.
- Iscritta alla Camera Nazionale per le famiglie e i minorenni (Cammino) riconosciuta dal Consiglio Nazionale Forense come Associazione Specialistica maggiormente rappresentativa dal 2013.
- Membro della Fondazione contro l’Usura.
- Nel 1988 ho avviato il mio studio legale a cui attualmente partecipano altri avvocati con diverse competenze, commercialisti e vari collaboratori. In caso di necessità operiamo in equipe così da garantire la più ampia e completa assistenza al cliente.
- Dal 1998 al 2001 consulente e legale del Corso di Laurea Isef con sede a Perugia per lo studio e la realizzazione della convenzione con l’Università degli Studi di Perugia sulla trasformazione in Corso di Laurea in Scienze Motorie.
- Dal 1999 Curatore Fallimentare di società di persone e di capitali.
- Dal 2002 consulente e legale di varie società italiane nella contrattualistica per la fornitura di merci ad Asl, Case di Cura convenzionate e laboratori medici convenzionati con il Ssn.
- Legale di fiducia di società italiane tra cui un brand internazionale di articoli sportivi.
- Domiciliatario di fiducia presso la Corte di Appello di Perugia di società nazionali e multinazionali.
- Dal 2008 Delegato alle Vendite Immobiliari e Custode Giudiziario presso il Tribunale di Perugia.
- Relatore di convegni e corsi di formazione su diverse tematiche giuridiche, etiche e sociali (leggi su Separazioni, Negoziazione Assistita e Divorzi, Affidamento condiviso dei figli, Convivenze di fatto e Unioni Civili, Fine Vita e Terapia del dolore).