A seguito della importante decisione della Corte d’Appello di Trento del 23 febbraio 2017, che aveva riconosciuto efficacia giuridica al provvedimento straniero contenente l’accertamento del legame genitoriale di due bimbi, nati grazie alla gestazione per altri, con una coppia omosessuale di cui solo uno era il padre genetico, arriva la pronuncia della Cassazione, a seguito del ricorso del Procuratore generale, del Ministero dell’interno e del sindaco di Trento.
La Corte Suprema – con l’ordinanza interlocutoria n. 4382 del 22 febbraio 2018, ha deciso di rinviare la decisione alle sezioni unite per la delicatezza delle questioni che coinvolgono l’ordine pubblico e l’interesse superiore dei minori.
Questo sito utilizza cookie, per migliorare la navigazione e per la raccolta di dati a fini statistici e di profilazione. Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e cookie di profilazione di terze parti. Per maggiori informazioni e/o per negare il consenso a tutti o parte dei cookie si rinvia alla apposita informativa sui cookie.
Questo succede perché “%SERVICE_NAME%” utilizza cookies che hai scelto di non scaricare. Per poter visualizzare il contenuto abilita i cookies: clicca qui per aprire le tue preferenze.